Facciamola finita - CineFatti

Facciamola finita (Seth Rogen, Evan Goldberg, 2013)

L’Apocalisse biblica sconvolge il party di James Franco in Facciamola finita.

Facciamola finita di Seth Rogen e il fido Evan Goldberg può essere definito con una breve frase: una commedia esilarante con un soggetto ridotto all’osso. Infatti la trama è l’Apocalisse: chi fa buone azioni va in Paradiso, tutto il resto muore in modi atroci e sprofonda nei vari crateri infernali che Dio apre sulla Terra. Semplicissimo, ma in questa semplicità sono racchiuse alcune delle battute più divertenti dell’anno.

Tutti gli attori di Facciamola finita interpretano se stessi, ma in ruoli autoparodistici. Per esempio vedere quella faccia simpatica di Michael Cera fare il ruolo del bastardo cocainomane e donnaiolo è quanto di meno credibile esista al mondo.

La storia è ambientata a Los Angeles dove Jay Baruchel va a trovare Seth Rogen per visitare il suo appartamento. Seth invita Jay ad un party a casa di James Franco dove si trova tutto il cast di Suxbad e di Strafumati, quindi Jonah Hill, Michael Cera, Christopher Mintz-Plasse e Craig Robinson, oltre ad alcuni ospiti d’onore come Rihanna, Paul Rudd ed Emma Watson.

Jay odia tutti e invita Seth ad accompagnarlo a un market. In questo market la fine ha inizio: dei raggi luminosi simili a quelli delle astronavi aliene cominciano a scendere sulla Terra trasportando in Cielo solo gli individui selezionati, mentre davanti all’appartamento di James Franco si forma un cratere enorme pieno di fiamme dal quale fuoriescono esseri mostruosi. Per Seth, Jay, James, Jonah e Craig, con l’aggiunta successiva di Danny McBride, sarà una lotta per la salvezza del corpo e dell’anima.

Con un cast del genere tutti andrebbero in brodo di giuggiole, ma la forza di questo progetto dal debole soggetto – perdonate la rima involontaria – è la sceneggiatura degli stessi Seth Rogen ed Evan Goldberg che garantisce ritmi alti e soprattutto tante risate – come nel discorso iniziale di Seth Rogen sul glutine oppure quando Jay deve andare in bagno e vede Michael Cera che se la spassa con due ragazze. In Facciamola finita saranno pochissimi i momenti in cui non si riderà. Per cui posso ritenerla a tutti gli effetti una delle migliori horror comedy dell’anno, se non del decennio.

Per gli amanti dello splatter non mancheranno scene ben architettate grazie agli effetti speciali dei sempre ottimi Howard Berger e Greg Nicotero: di sangue sul pavimento ne scorrerà a fiotti per la disperazione di James Franco. Magistralmente orchestrata è per esempio la scena immediatamente successiva al terremoto in casa di James Franco, rimarrete incantati.

La ciliegina sulla torta di Facciamola finita è il finale – evito di fare spoiler – talmente inaspettato che vi lascerà a bocca aperta. E gli applausi saranno vigorosi, com’è giusto per questi 106 minuti di alto livello comico.

Roberto Manuel Palo

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.