
La fan numero uno di Castle Rock
Continua il medley di Stephen King con la seconda e migliore stagione di Castle Rock, tra Misery e Salem’s Lot. Continua a leggere La fan numero uno di Castle Rock
Continua il medley di Stephen King con la seconda e migliore stagione di Castle Rock, tra Misery e Salem’s Lot. Continua a leggere La fan numero uno di Castle Rock
A parte BERLINO63… – di Francesca Fichera. Non è successo niente di importante o di particolare, al Festival del Cinema di Berlino. A parte Tim Robbins che camminava tutto tranquillo e imbacuccato sotto la neve. A parte la neve, appunto. A parte che in sala si ride durante le scene più tragiche e grottesche senza apparente motivo – vedi il capolavoro di Ulrich Seidl, Paradise: Hope … Continua a leggere BERLINO63: Giorni II e III – Un diario
1942: la Cina che non dimentica – di Fausto Vernazzani. Il più grande merito di Marco Müller è quello di aver modificato le aspettative del pubblico del Festival Internazionale del Film di Roma, portando la gente a capire che per intrattenersi non è necessario affidarsi alle produzioni Made in Usa quando il cinema asiatico è così bravo a provvedere lavori altrettanto buoni e spesso dalla … Continua a leggere ROMA7: 1942 (Feng Xiaogang, 2012)
Howard, un papero masturbatore dalle profondità dell’universo – di Fausto Vernazzani. Anno stellare 1986, George Lucas è in piena crisi di onnipotenza tra Guerre Stellari e Indiana Jones, al punto da convincersi di poter tirare fuori del buono da un fumetto della Marvel intitolato Howard the Duck. Chiunque rimarrebbe incantato dalle avventure di un papero venuto da unaltra dimensione in cui invece degli uomini ci sono … Continua a leggere Howard… e il destino del mondo (Willard Huyck, 1986)