
Il Soldado che neutralizzò il Sicario
È guerra per il Soldado del generale Stefano Sollima, ma senza il pathos del Sicario di Villeneuve. Continua a leggere Il Soldado che neutralizzò il Sicario
È guerra per il Soldado del generale Stefano Sollima, ma senza il pathos del Sicario di Villeneuve. Continua a leggere Il Soldado che neutralizzò il Sicario
La Roma violenta, corrotta e infame di Suburra – di Victor Musetti. Stefano Sollima con Suburra è riuscito a diventare il sogno bagnato di tutta una generazione cresciuta con il cinema gretto e ignorante dei vari Di Leo, Castellari, Fulci, Damiani, Corbucci e Sollima padre (da poco scomparso all’età di 94 anni). Belle ragazze, nudità spinte, inseguimenti, sparatorie tra guardie e ladri, violenze gratuite, rapimenti, … Continua a leggere Suburra (Stefano Sollima, 2015)
La prima stagione di Gomorra, fra violenza e sottile ironia. Continua a leggere Gomorra – La serie S1
Per parlare male del cinema italiano non ci poteva essere occasione migliore della cerimonia dei David di Donatello tenutasi ieri pomeriggio allauditorium della Conciliazione. Ma non per i premi assegnati, figuriamoci. Come vedremo, anche lì cè da discutere su talune cose, ma non è che possiamo fare sempre i rompipalle cui non sta mai bene nulla. No, parliamo proprio dellevento: un carosello di personaggi imbarazzati … Continua a leggere Trionfo dei Taviani ai David di Donatello