
Jane Austen al cinema 200 anni dopo
A 200 anni dalla sua morte Jane Austen non cessa di ispirare la Settima Arte. Continua a leggere Jane Austen al cinema 200 anni dopo
A 200 anni dalla sua morte Jane Austen non cessa di ispirare la Settima Arte. Continua a leggere Jane Austen al cinema 200 anni dopo
White Oleander: il diario nella valigia – di Francesca Fichera. I sentimenti anomali farebbe da perfetto – per quanto insolito – sottotitolo a White Oleander del londinese Peter Kosminksy che, prendendo a modello il romanzo omonimo di Janet Fitch, sceglie di narrare la complessità delle relazioni amorose senza impelagarsi nei sempreverdi cliché legati al concetto di coppia. Questo lungometraggio tutto candore e dolore racconta l’amore attraverso il suo contrario: la dipendenza. Di questo madornale … Continua a leggere White Oleander (Peter Kosminsky, 2002)
Russell Crowe combatte per l’American Dream negli USA del 1929 in Cinderella Man. Cinderella Man è la storia di Jim Braddock, pugile irlandese, ma di residenza americana, degli anni ’20 che cadde in miseria negli anni della Grande Depressione del 1929 per poi avere una seconda chance nel 1934 vincendo il titolo dei pesi massimi nel 1935 ridando nuova speranza agli americani. James è stato un esempio per gli … Continua a leggere Cinderella Man: Una ragione per lottare (Ron Howard, 2005)