
La pazza gioia (Paolo Virzì, 2016)
Micaela Ramazzotti e Valeria Bruni Tedeschi si danno a La pazza gioia nel mare di emozioni diretto da Paolo Virzì. Continua a leggere La pazza gioia (Paolo Virzì, 2016)
Micaela Ramazzotti e Valeria Bruni Tedeschi si danno a La pazza gioia nel mare di emozioni diretto da Paolo Virzì. Continua a leggere La pazza gioia (Paolo Virzì, 2016)
Il capitale umano è realtà (e ce lo racconta Virzì) A volte la bellezza non è negli arzigogoli e nelle decorazioni, ma in forme ben tornite e definite. Non nel barocchismo di parola, ma nel discorso diretto. Che non sempre è sinonimo di esplicito. Forse per compensare il tanto spazio dato a film di cui si è guardato più il punto d’approdo che non quello di … Continua a leggere Il capitale umano (Paolo Virzì, 2014)
di Fausto Vernazzani. La cosa peggiore del cinema italiano è che ogni qualvolta si parla di un film prodotto in Italia si è costretti a parlarne in toto. Ci rendiamo conto solo adesso che in tutti noi cè della speranza nascosta e chiusa tra le nostre costole, la speranza di poter dire ogni tanto che la nostra industria non è così terribile. Purtroppo lo è, … Continua a leggere Tutti i santi giorni (Paolo Virzì, 2012)
Il Virzì che lascia a metà è quello di Caterina va in città, un’ingenuità da proteggere. Continua a leggere Caterina va in città (Paolo Virzì, 2003)
La laurea ai tempi dei call center nell’inquietante tragicommedia Tutta la vita davanti, per la regia di Paolo Virzì. Continua a leggere Tutta la vita davanti (Paolo Virzì, 2008)