
Gone Baby Gone (Ben Affleck, 2007)
Un mondo crudele e perverso svelato da Ben Affleck in Gone Baby Gone. Continua a leggere Gone Baby Gone (Ben Affleck, 2007)
Un mondo crudele e perverso svelato da Ben Affleck in Gone Baby Gone. Continua a leggere Gone Baby Gone (Ben Affleck, 2007)
Un impianto visivo perfetto per l’insipido Oblivion – di Fausto Vernazzani. Linizio di Oblivion è una metafora del finale del Don Giovanni di Mozart: il Casanova cade giù negli inferi e così anche lo spettatore del secondo film da regista di Joseph Kosinski, tirato giù immediatamente in un buco di sceneggiatura enorme quanto un burrone. Il mito del Dont say it, show it viene falcidiato in pochi … Continua a leggere Oblivion (Joseph Kosinski, 2013)
Il Cavaliere Oscuro: tutto è bene quel che finisce Bane – di Francesca Fichera e Fausto Vernazzani. In ogni trilogia, tetralogia o serie che si rispetti, ciascuna parte ha il dovere di valere da sé pur tenendo conto degli altri elementi a cui s’aggrega. E di fronte al lento, lentissimo inizio del terzo capitolo scritto da Christopher Nolan e Jonathan Nolan intorno al magnetico personaggio di Batman, la domanda … Continua a leggere Il Cavaliere Oscuro, il Ritorno (Christopher Nolan, 2012)
L’acchiappasogni di Stephen King secondo Lawrence Kasdan. Continua a leggere L’acchiappasogni (Lawrence Kasdan, 2006)