Apes Revolution – Il pianeta delle scimmie (Matt Reeves, 2014)

di Fausto Vernazzani. A difesa dei traduttori possiamo dire che in italiano Rise of the Planet of the Apes e Dawn of the Planet of the Apes sono (quasi) la stessa cosa. Facile immaginare come gli addetti abbiano urlato all’unìsono machissenefrega portando alla luce in Italia Apes Revolution – Il pianeta delle scimmie, un titolo infelice e fuorviante. Difficile anche riconoscerlo come sequel al film … Continua a leggere Apes Revolution – Il pianeta delle scimmie (Matt Reeves, 2014)

I 10 personaggi più soli della storia del cinema

Forever Alone – I 10 personaggi più soli di sempre

10 personaggi in cerca di solitudine – di Fausto Vernazzani. Non si sa per qual motivo o qual guizzo di genio su CineFatti s’è pensato di far di tanto in tanto una top ten ad ispirazione meme. Chi non sa cosa sia un meme non ha probabilmente mai avuto un account Facebook o non ha mai letto Oh Myyyy, il nuovo libro di George Takei … Continua a leggere Forever Alone – I 10 personaggi più soli di sempre

Un Barton Fink a Roma – Parte III

La sesta edizione del Festival Internazionale del Film di Roma sta volgendo al termine. Davvero pochi i sussulti: in concorso le pellicole che ci sentiamo di ritenere veramente memorabili sono state due: Hotel Lux, esempio mirabile di “travestitismo storico” (il film con cui si può fare il più facile paragone è Inglorious Basterds), diretto da Leander Haußmann: due comici (straordinari entrambi, Michael Bully Herbig e … Continua a leggere Un Barton Fink a Roma – Parte III