Unbeatable (Dante Lam, 2013)

Imbattibile Unbeatable.

In Italia lo vedremo stasera su Rai4 per il ciclo Missione: Estremo Oriente e se e quando uscirà in DVD cederemo a una seconda volta, anche una terza e perché non pure una quarta.

Unbeatable non lascia molto spazio alle parole, Dante Lam stesso non è un regista concentrato sui dialoghi o plot intricati, il suo cinema è semplice, diretto e spettacolare. È stato definito il Michael Bay di Hong Kong, un paragone offensivo, ma in qualche modo i due condividono la stessa meta: l’intrattenimento del pubblico pagante e, a differenza della sua controparte americana, Lam non delude mai.

Mai a volte può essere una parola grossa, il futuro può facilmente smentirla, ma anche nei momenti peggiori, Dante Lam ha saputo bilanciare alla perfezione la fame d’azione e la sete di una trama avvincente: tra sparatorie e romance ha saputo districarsi mantenendo un equilibrio che ora ritroviamo in Unbeatable, il suo primo film sportivo.

Il secondo ancora deve uscire, To the Fore, e pertanto casca a fagiolo per noi italiani quest’occasione per cedere al mondo del corpo a corpo con un duo di attori che definire coinvolgente equivale a sminuirli: Eddie Peng e Nicki Cheung.

Protagonisti entrambi, ma è del secondo che sfruttiamo il punto di vista. Cheung è Ching Fai, un ex boxer di fama caduto in disgrazia a cui si presenta una seconda occasione: diventare parte di una famiglia con la piccola Peidan e sua madre, la mentalmente instabile Wang Mingjun (Mei Ting), nel cui appartamento ha affittato una stanza, e allenare Lin Siqi (Peng), deciso a partecipare al MMA per vincere il milione di dollari in palio e aiutare suo padre, diventato un ubriacone da quando i suoi affari lo hanno portato alla rovina.

C’è tutto in Unbeatable, tutto quanto possa essere desiderato da chi vuole un film che sappia tirare su di morale: la storia di un figlio e il suo sforzo per aiutare la famiglia, di uno scontro generazionale, di una bambina cresciuta prima del tempo e di un uomo posto di fronte alla chance di redimersi e ricominciare da capo.

Non è Rocky e lo scontro impossibile, in Unbeatable la vittoria è dietro l’angolo, il limite non esiste nello scontro alla pari, dove un Andy On può rivelarsi fatale (come ci ha insegnato a lungo) e cambiare le carte in tavola. Unbeatable è il classico feel-good movie a cui non si può e non si dovrebbe rinunciare.

Una novità nella filmografia di Lam, ferma a d Unbeatable, che ci aveva abituato a quello che sarebbe stato anche il suo film successivo That Demon Within, una sfilza di thriller d’azione da far schizzare l’adrenalina ai livelli più elevati mai registrati – forse solo il cinema Sud Coreano e gli altri colleghi di Hong Kong come il maestro Johnnie To possono riuscire in un’impresa simile.

Lo sport è stato come un passo indietro, il genere è infatti spesso alla base di altri, ispiratore di lotte contro mostri giganti (Pacific Rim) o scontri mentali a suon di sedie e batteria (Whiplash), la dimostrazione che Dante Lam anche con uno scheletro riesce a trasmettere emozioni forti.

Certo contribuiscono anche altri fattori come il montaggio e la fotografia sopraffini, e gli attori, Cheung, ormai una garanzia, e Peng, una vera promessa del cinema contemporaneo di Hong Kong, uscito nelle sale nel 2014 con diversi titoli utili a lanciarlo tra le maggiori stelle d’Asia. Un biglietto da visita che potrebbe interessare anche gli USA, ormai sotto lo schiaffo della Cina e Hong Kong.

Intanto noi italiani possiamo goderci la lotta e trovarci improvvisamente a parlare per ore di Unbeatable, prima di rivederlo una seconda volta e tifare per Peng e Cheung ancora e ancora.

Fausto Vernazzani

 

Un pensiero su “Unbeatable (Dante Lam, 2013)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.