Oscar Wave: le 5 nomination per Migliore Colonna Sonora

di Francesca Fichera.

Oscar Wave [hashtag da seguire: #OscarWave] di CineFatti è iniziata e non si ferma. A maggior ragione se manca soltanto un mese alla fatidica cerimonia di premiazione in quel di Los Angeles – meno importante di tante altre, è vero, ma stampata nell’immaginario collettivo come poche cose al mondo. Prepariamoci, dunque, non solo a guardare, ma anche ad ascoltare, con le 5 nomination all’Oscar per Migliore Colonna Sonora.

Si comincia con The Book Thief (Storia di una ladra di libri) di Brian Percival, con soundtrack a firma di John Williams. Canonica e ligia nel rispondere all’input dato dall’ambientazione storica del film, non mostra di avere particolari punti di forza, a parte qualche momento – o movimento – del finale. Dà la sensazione di un ‘già sentito’ che lascia segni poco profondi.

Anche se non è di certo l’aspetto del film che di più cattura i sensi, la colonna sonora di Gravity, ad opera di Steven Price, è una di quelle parti del discorso senza le quali il discorso non sarebbe ciò che effettivamente è. E non renderebbe al massimo. Qui ci va di dire che il suo compositore merita senz’altro più del regista Alfonso Cuarón.

Oceani elettrici, ridondanti sottofondi urbani e atmosfere oniriche in Her di Spike Jonze, che per intessere il tappeto musicale della sua straordinaria love story sceglie gli Arcade Fire; nonostante i giganti in gara, un Oscar a questo film sarebbe senza dubbio originale, oltre che ben assegnato.

Alexandre Desplat sembra essere diventato garanzia dei drammi esistenziali raccontati con una certa leggerezza: la soundtrack da lui composta per Philomena di Stephen Frears non brilla di particolare estro; probabilmente perché non deve. Un commento discreto – seppure, qualche volta, eccessivamente ripetitivo – ai fatti raccontati. Non il Desplat migliore, comunque.

È tutto un po’ finto in Saving Mr. Banks, compresa la colonna sonora di Thomas Newman e Robert Sherman: ben costruita com’è, e con un’iperpresenza di rielaborazioni dei temi cult di Mary Poppins, funge da ottimo commento all’artefatto – ma suadente – entusiasmo del film di John Lee Hancock.

E mo?
E mo fate la vostra scelta. Come nell’enigmista. Tanto non cambierà un kaiser, ma intanto vi sarete divertiti (e anche, anzi soprattutto, arricchiti).

3 pensieri su “Oscar Wave: le 5 nomination per Migliore Colonna Sonora

  1. Pingback: Saving Mr. Banks

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.