Isn't anyone alive

Isn’t Anyone Alive? (Gakuryu Ishii, 2012)

Isn’t Anyone Alive? E Gakuryu Ishii rispose

Non ci sono vie di mezzo per Isn’t Anyone Alive?, non si possono usare mezzi termini: o lo amerete o lo odierete. Non voglio perdere tempo a inserirmi subito in una delle tue categorie: il nuovo film di Gakuryu Ishii, fino ad oggi noto col nome d’arte di Sogo Ishii, è tra i più belli dell’anno 2012.

E di anni ne sono passati 12 dall’ultimo lavoro, Gojoe, decenni da quelle opere che definirono lo stile iper-dialogato di un certo Quentin, fan di pellicole come Burst City e Crazy Thunder Road, cult del genere punk giapponese. Ora è tornato, Ishii è di nuovo tra noi per farvi ridere mentre vi strizzerà le interiora e lascerà i vostri occhi coperti da una patina di lacrime.

Tratto da un’opera teatrale celebre in Giappone, Isn’t Anyone Alive?  Shiro Maeda, è la fiera del weird con fila e fila di bancarelle che strisciano attorno al grottesco senza mai cascarci e rimanendo al sicuro in una bolla bianca, pulita, delicata, gelida – la splendida fotografia di Yoshiyuki Matsumoto.

La trama

Keisuke (Shota Sometani) è un cameriere che lavora al bar del campus dell’università adiacente all’ospedale da cui fugge Miki (Konatsu Tanaka), una ragazza un po’ instabile.

Nel giardino intanto Nana (Mai Takahashi) sta aspettando Matsuchi (Keisuke Hasebe) e Katsuo (Hiroaki Morooka) per iniziare la riunione del fan-club dei miti urbani; qualcosa che non capiscono Enari (Yumika Tajima), Andore (Kota Fudauchi) ed Eiko (Ami Ikenaga), i quali preferiscono preparare una coreografia per il futuro matrimonio dei loro colleghi Ryoko (Rin Takanashi) e Katsufumi (Asato Iida).

Quello che il trio non sa è che Katsufumi ha tradito Ryoko con Kaori (Hakka Shiraishi), e quest’ultima è ora incinta a discutere con la coppia al bar dove Keisuke li serve con zelo. 

Al di là degli studenti c’è il resto del mondo: una madre (Chizuko Sugiura) preoccupata per suo figlio Katsuo da quando ha sentito che la gente ha cominciato a morire senza alcuna ragione; una coppia di amici folli, Yama (Jun Murakami) e Dr. Fish (Shojiro Tsuda); un idol (Tatsuya Hasome) iscrittosi all’università; il Dr. Naitoyu (Tateto Serizawa), innamorato della ricercatrice Maki (Eri Aoki), la quale ha appena ricevuto una visita dal fratello Koyuichi (Kiyohiko Shibukawa) uscito di prigione.

Cosa succede? Iniziano a morire, tutti quanti, uno ad uno. Panico? Sì, ma la paura più grande è quella di rimanere soli, di non riuscire a dire ciò che si vuole o realizzare cosa davvero sta succedendo.

La critica

Che avrà voluto dire? Gakuryu Ishii si diverte a prendere in giro la vita, la espone in una bacheca coperta da un vetro così spesso che ci rende impossibile avvicinarci agli innumerevoli personaggi cascanti come mosche. Facendoci ridere, strappandoci una lacrima nei momenti che dovremmo giudicare i più bizzarri.

Sensazioni ed emozioni che si associano a qualunque ambito visivo, letteralmente strappato dal suo contenitore per essere scaraventato nel nulla di un campus qualunque in una città qualunque, una di quelle in cui non ti aspetteresti di vedere succedere qualcosa di interessante.

Scordatevi il realismo, dimenticatevi l’idea di poter associare Isn’t Anyone Alive? al mondo dei manga, alla televisione, al cinema ed agli anime, perché sono tutti lì, triturati uno al fianco dell’altro e ripresi con uno stile così pulito che sembra quasi impossibile riconoscere quel punk che un tempo era conosciuto come Sogo.

Un capolavoro dei giorni nostri che mescola il trash, la fantascienza, il post-apocalittico alla beffa e all’insulto, dando allo spettatore un solo ed unico ruolo: quello passivo. Subire è la parola d’ordine per chi guarda, come tutti i personaggi che non muovono un dito l’uno per l’altro finché non arriva il loro turno.

La domanda che pone Ishii è tanto semplice da essere lacerante: romperete mai quel vetro che vi separa dagli altri?

Fausto Vernazzani

Voto: 5/5

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.