DOC Salerno, si fa spazio il documentario

di Francesca Fichera.

Venerdì 17 febbraio alle ore 18 presso il Centro “La Tenda” , sito in via Fieravecchia a Salerno, si svolgerà il secondo incontro di DOC Salerno. La rassegna, alla sua prima edizione, è organizzata da Franco Cappuccio e nasce dalla volontà di far conoscere al pubblico una delle eccellenze in campo internazionale della nostra cinematografia: il cinema documentario, che ha segnato momenti importanti della nostra storia e che ancora oggi presenta contributi di grandissimo valore, purtroppo spesso non valorizzati dalla cattiva distribuzione.

Durante il primo incontro, tenutosi lo scorso 14 gennaio, è stata fatta un’ampia introduzione al genere, con un excursus sia storico che tipologico compiuto dal docente di Storia e Critica del Cinema dell’Università degli Studi di Salerno Marco Pistoia. Sulla pratica documentaria è intervenuto invece Anton Giulio Onofri, documentarista di fama, che vanta al suo attivo collaborazioni con istituzioni di prestigio come l’Ambasciata di Francia o l’Accademia di Santa Cecilia e con musei come il MAXXI di Roma. A seguire, la presentazione e la proiezione di un suo documentario: Visioni di Palio, dedicato al Palio di Siena.

A intervenire nella discussione anche noi di CineFatti, con cui la rassegna è in partnership: Francesca Fichera, con una breve ma doverosa commemorazione di Vittorio De Seta, eccezionale interprete del documentario italiano, venuto a mancare sul finire del 2011; ed Elio Di Pace, che, riallacciandosi ai precedenti interventi, ha restituito preziose informazioni sul genere tratte dai contesti di produzione italiano e internazionale, coinvolgendo il regista Onofri nel dibattito.

Il prossimo appuntamento prevede la presenza di Massimo D’Anolfi e Martina Parenti, registi de Il castello, cronaca di un anno di vita nell’aeroporto di Malpensa e unico film italiano in concorso al Festival Internazionale del Cinema di Nyon Vision Du Réel. A moderare l’incontro con gli ospiti, come per la prima volta, l’organizzatore Franco Cappuccio; in rappresentanza di CineFatti interverrà Fausto Vernazzani, impegnato sul fronte dell’analisi critica del film. Su questo blog e sulla pagina Facebook ad esso collegata tutti gli aggiornamenti e gli approfondimenti relativi all’evento.

 

2 pensieri su “DOC Salerno, si fa spazio il documentario

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.