Un ritorno alla tensione nella saga sull’ineluttibilità della morte.
Final Destination 5 non poteva fare peggio di The Final Destination 3D, ma è sorprendente il fatto che risulti il miglior sequel della saga. La catastrofe iniziale è il crollo di un ponte ed è puro spettacolo diretto in maniera più che discreta da Steven Quale, che ci offre la solita abbondante dose di sangue e frattaglie e regala anche un certo tasso di tensione dovuto a un gioco di inquadrature e colonna sonora (Brian Tyler) ben architettato. Sicuramente la scena iniziale migliore del brand della Morte.
Il resto della pellicola è normale routine della saga: la Morte vuole riprendersi ciò che gli spetta nell’ordine in cui Sam (Nicholas D’Agosto) ha visto i suoi amici morire. Ma anche nella routine Quale ha voglia di sorprenderci. Attenzione a osservare tutto ciò che è presente sulla scena perché la genialità sta nelribaltare con costanza le aspettative su come moriranno i personaggi, facendo prendere un grosso granchio dietro l’altro.
Un numero cinque di alto livello
Fidatevi, sarà bellissimo e succederà in tutti i casi. Come se non fosse stato soddisfatto della scena iniziale, Quale continua col creare tensione tramite dettagli su oggetti, primi piani delle vittime ignare del loro destino.
Sì, posso dirlo: Quale è riuscito a creare suspense.
Qualcuno direbbe sicuramente che sarei da rinchiudere con una dichiarazione del genere per un QUINTO episodio di una saga, che di certo non fa della profondità e della serietà le sue caratteristiche fondamentali, ma provate a guardare la scena degli esercizi di ginnastica in palestra o quella del laser agli occhi e poi mi direte. Due delle scene migliori di tutti e 5 gli episodi.
Upgrade nel cast
Nei Final Destination i giovani attori sono semplicemente carne da macello la cui dote recitativa non è la cosa fondamentale. In Final Destination 5 non ci sono dei cani, ma giovani attori, provenienti da serie TV di successo, che recitano in maniera decente.
E poi c’è lui, che compare per pochi secondi in varie scene, dice due frasi in due momenti diversi del film, ma è un mito, la sua presenza riempie i cuori, appare furtivamente ed inquietantemente come fece quando interpretò il suo personaggio più famoso, Candyman. LUI è Tony Todd! Il suo cammeo riempie lo schermo e il cuore dei suoi fan scoppia d’amore. Pieno merito a Nicholas D’Agosto, Emma Bell, Miles Fisher, Ellen Wroe, alla bellissima Chasty Ballesteros, ma tutti aspettano che arrivi quel fisico robusto e quel faccione nero di Tony per esultare e sperare che dica almeno una frase.
Il finale che non ti aspetti
Risulta evidente, da quanto scritto, che questa di Steven Quale è una pellicola che non ti aspetti. Così come il finale. Non vi faccio spoiler, ma seguite tutto attentamente perché, oltre ad essere semplicemente bello, non è per niente scontato. Una nota di demerito va al doppiaggio italiano. Voglio sperare che la doppiatrice dela Bell non fosse Asia Argento, eppure la sua voce aveva molte somiglianze con quella irritante della figlia di Dario.
Ho visto alcune scene del film in lingua originale e posso affermare senza paura di smentite che il doppiaggio italiano ha rovinato non poco la prestazione recitativa degli attori. Quindi consiglierei di procurarsi il film in lingua originale per apprezzare appieno il prodotto finale. Promosso a pieni voti, sempre tenendo a mente che si tratta del quinto episodio di una saga votata al puro intrattenimento!
See You Soon!
Roberto Manuel Palo
Voto: 3/5
Questo devo ancora vederlo. Non sono fan della serie ma se sento parlare di sequel migliore, mi ingrifo (l’orginale l’ho apprezzato).
"Mi piace""Mi piace"
A mio avviso è il migliore dei sequel, poi siccome è un giudizio soggettivo e stiamo parlando sempre di un quinto capitolo, ti consiglio di guardarlo, ma non ti forzo. Per sicurezza, sai com’è, potresti uccidermi:D
"Mi piace""Mi piace"
Ma io mi fido sempre di quel che dite voi. Eppoi l’ho già sentito dire da chi è degno di fiducia.
"Mi piace""Mi piace"
Questo commento ci riempie di gioia e di felicità:D. Tornando al film, ti ripeto, per essere un quinto capitolo di una saga che ha delle caratteristiche specifiche non modificabili, sembra quasi un miracolo:D
"Mi piace""Mi piace"