La (strana) vendetta di Kitty Galore – di Roberto Manuel Palo.
Chi è la Kitty Galore del titolo Cani & Gatti: La vendetta di Kitty Galore? È una simpatica gattina, membro della MIAO, la CIA dei gatti, che un giorno cade in un secchio pieno di crema depilatoria perdendo tutto il pelo. Ne esce così un essere orripilante che viene cacciato dalla casa dei suoi padroni. Kitty viene ripescata da un deficiente. E cerca vendetta. In che modo lo farà? Con un richiamo. Come quello per le rondini.
Questo ha come effetto quello di far impazzire i cani. In questo modo diventano molto aggressivi nei confronti dei padroni causando la loro chiusura in canile e permettendo il dominio incontrastato dei gatti nel mondo.
Ma che vendetta è? Cioè, mesi e anni di furti dal Pentagono, dalla NASA e dalla CIA, per costruire un’ enorme parabola satellitare da camuffare con un gioco del luna park, adibita a propagare nel mondo questo richiamo. Ma è ridicolo. Prendi un bazooka, distruggi il quartier generale dei cani, muoiono tutti e ti vendichi. Che vendetta è un richiamo?
Un sequel di squadra con la voce di Nick Nolte
Nick Nolte, attore che presta la voce a Butch, un cane addestrato per le missioni segrete, è Jack Bauer. La sua squadra è formata da: Diggs, un pastore tedesco che sa solo far esplodere case, negozi e industrie (avrebbero dovuto chiamarlo Bomberdog, altro che Diggs); Catherine, una gatta terrorizzata dall’acqua; Scemus, un piccione scemo proprio come dice il nome. Ciò che non sapete è che tutti sono scemus in questo film a partire da Diggs per arrivare a Kitty Galore.
Questo è il sequel di Come cani e gatti del 2000 e io ho paura di recuperarlo. Molti si chiederanno: ma Brad Peyton chi è? E fate bene. Perché è all’esordio. Almeno, qui in Italia lo vediamo per la prima volta e spero vivamente sia l’ultima.
See you soon!