L'evoluzione dello zombie dopo La Notte

Già Romero, con l’evolversi della sua saga, fa compiere dei grandi passi evolutivi ai suoi zombie – fin lì conosciuti solo come creature del voodoo – rendendoli degli esseri ciondolanti che traggono forza dal loro numero in La Notte dei Morti Viventi e, con Il Giorno Degli Zombi, esseri semi intelligenti dotati delle capacità basilari per maneggiare gli oggetti che usano contro gli esseri umani … Continua a leggere L'evoluzione dello zombie dopo La Notte

Incubo sulla città contaminata (Umberto Lenzi, 1980)

di Roberto Manuel Palo. Un aereo atterra in un aeroporto evitando qualsiasi procedura di sicurezza relativa al protocollo. Dato il segnale di emergenza, i militari arrivano nel luogo incriminato, ma non trovano nessuno ai comandi dell’aereo. Dopo aver intimato agli sconosciuti di uscire dall’aereo, gli danno 30 secondi di tempo per uscire allo scoperto. Basterà molto meno per capire che sarà l’inizio di un incubo. … Continua a leggere Incubo sulla città contaminata (Umberto Lenzi, 1980)

Mangiati vivi (Umberto Lenzi, 1980)

Mangiati vivi: se questo è un cult – di Roberto Manuel Palo. Umberto Lenzi ha girato film ben peggiori dei suoi cannibal-movies e posso affermare con certezza che Mangiati vivi è effettivamente un’opera minore, però divertente, di poco inferiore a Cannibal ferox, girato l’anno successivo in risposta a Cannibal Holocaust di Ruggero Deodato. Il gore, ovviamente, la fa da padrone, anche se per gli standard del … Continua a leggere Mangiati vivi (Umberto Lenzi, 1980)