Halloween in TV: 10 Serial Horror da Paura

di Francesca Fichera e Fausto Vernazzani. In sessant’anni di storia della televisione non possiamo dire non ci sono mai stati grandi esempi di serial horror, classici illustri come Ai confini della realtà o The Outer Limits hanno terrorizzato gli occasionali spettatori un episodio alla volta mentre The X-Files ha protratto il terrore per dieci lunghi anni. Ma nell’odierno rinascimento televisivo le forme dell’orrore si sono moltiplicate, potremmo azzardare che lo stesso CSI: … Continua a leggere Halloween in TV: 10 Serial Horror da Paura

The Strain: la malia del vampiro

Il puro fascino del male rivive in The Strain. The Strain non è della stessa genìa di altri serial nati nel 2014 come True Detective, The Leftovers o, rimanendo all’interno dell’allargata cerchia televisiva degli horror, Penny Dreadful. Il paragone non sussiste: la produzione di Carlton Cuse e Guillermo Del Toro non vanta sempre grandi performance dagli attori, il look dei flashback è un po’ troppo … Continua a leggere The Strain: la malia del vampiro

The Strain: Il gotico contemporaneo

di Fausto Vernazzani. Ogni respiro esalato da quel mostro sembrava essersi avvinghiato al posto e ne avesse intensificato la ripugnanza. Dracula, Bram Stoker Trovate il Conte, impeditegli di riposare distruggendo le sue bare. È il dictat dietro la spedizione di Jonathan Harker, Van Helsing e pochi altri nel capitolo diciannove del falso diario del giovane avvocato, scritto da Bram Stoker e pubblicato nel 1897. Il vampiro … Continua a leggere The Strain: Il gotico contemporaneo