Wrong Turn 5: Bloodlines (Declan O'Brien, 2012)

Wrong Turn 5: risate low budget – di Roberto Manuel Palo.

La prima domanda che ci poniamo ancor prima di apprestarci alla visione di Wrong Turn 5: Bloodlines è: ma come ci sono arrivati a cinque se già col primo a malapena sono riusciti a pareggiare i costi di produzione solo perché era un low budget?

Ed è con questo interrogativo in mente che  osserviamo l’iniziare dei titoli di apertura.

La trama

Sei amici sono diretti in Virginia dove ogni anno si svolge il celebre Mountain Man Festival, una specie di Woodstock dove i ragazzi, rigorosamente in maschera, mangiano, bevono, fanno sesso, si drogano e (se vogliono) ascoltano musica.

Ma c’è una famiglia di montanari zoticoni deformi, capitanati dal “normale” Maynerd (Doug Bradley, irritante con la sua risata del … ) che rovinerà la festa ai sei malcapitati divenuti improvvisamente spettatori dello scorrere del loro stesso sangue.

Quando lo spoiler è un atto di pietà

Siccome sono un essere buono e magnanimo, vi spoilero subito il finale per due semplici motivi: il primo è che la fine è l’unico sollievo di Wrong Turn 5; il secondo è perché NON lo dovete assolutamente vedere.

La distanza tra voi e la pellicola di Declan O’Brien deve essere uguale a quella che c’è fra la Terra e Giove, non di meno, se possibile di più.

Comunque alla fine tutti e sei i protagonisti fanno una brutta morte e non si disdegnano i dettagli e le frattaglie, solitario elemento positivo.

Sarebbe stato preferibile veder anche i villain morire in maniera truculenta, ma non si può avere tutto, soprattutto quando si è in mezzo al niente.

La fiera del ridicolo

Tante saranno le risate involontarie che vi farete davanti a scene ed azioni assurde, al limite della deficienza.

Su tutti c’è un dialogo che vorrei porre alla vostra attenzione: siamo alla stazione di polizia della Virginia, Maynard è stato arrestato dallo sceriffo Angela (Camilla Arfwedson) ed è da quando è in cella che dice che i suoi ragazzi lo verranno a prendere e uccideranno tutti.

In compagnia dello sceriffo ci sono Mose (Duncan Wishey), vecchio ubriacone che si sta facendo passare la sbornia in commissariato, Billy (Simon Ginty), uno dei sei protagonisti che si trova in carcere per coprire uno dei suoi amici in possesso di droghe e Julian (Oliver Hoare), un altro membro del sestetto.

Billy è innamorato di Cruz (Amy Lennox) che aveva deciso di andarlo a trovare in commissariato, ma dopo tre quarti d’ora ancora non si è fatta vedere. Ecco il dialogo:

Billy: “Vado a cercare Cruz”
Angela: “Ehi, sai che non puoi muoverti”
Billy: “E allora le conviene rinchiudermi, di nuovo!”
Angela: “Che cosa?”
Billy: “Senta, sarò un ragazzino, sarò un irresponsabile e senz’altro un immaturo, però sono leale: io amo Cruz!”

Non c’è salvezza

Tra gli errori più clamorosi il solito cliché delle separazioni, questa volta aggravato dal fatto che lo sceriffo Anna aveva detto: “Loro vogliono che ci separiamo, così ci uccideranno facilmente, quindi restiamo uniti”. E poi, proprio lei, manda tutti al macello uno alla volta.

La recensione potrebbe andare avanti così, anche perché non esiste alcun valore tecnico o di contenuto in Wrong Turn 5 di cui valga la pena parlare.

Quindi concludo con un’altra scena ridicola. Gus (Paul Luebke, quello delle droghe) è stato appena ucciso davanti alla stazione di polizia dagli uomini di Maynard.

Alla vista dell’atroce spettacolo, Anna dice: “Togliamo subito il corpo da lì, non dobbiamo spaventare i cittadini”.

E dove lo mettono? In bella vista sulla strada, davanti al commissariato, coperto da lenzuola piene di sangue con tanto di mano penzolante…Per non spaventare i cittadini, eh?

See You Soon.

4 pensieri su “Wrong Turn 5: Bloodlines (Declan O'Brien, 2012)

  1. Hai ragione però c’è da ammettere che Wrong Turn 5 è , insieme al 1 capitolo e al 4 , migliore del 2 e 3 capitolo . Però rimane sempre un film sciocco e privo di senso .

    "Mi piace"

    1. D’altronde era difficile fare peggio del secondo e del terzo capitolo:D. Questo quinto andrebbe bene, forse, a chi è all’inizio dell’età brufolosa, niente di più.

      "Mi piace"

  2. A me sono piaciuti tutti e 5 i film… li ho seguiti attentamente, mi è piaciuta sia la trama che il film in se stesso…. però rispetto il parere degli altri che magari non gli è piaciuto, x me 10 punti a tutti i registi di tutti e 5 i film….. ottimi splatter x gli amanti di questo genere….Xd… ciao a tutii…..

    "Mi piace"

    1. C’è palesemente del ridicolo in questo quinto capitolo, non si può negare, è palese. Però se vogliamo prenderlo solo per lo splatter, ti posso dare ragione:D. Ma un film non è solo splatter, quella è la Troma:D

      "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.