Venezia71: Il giovane favoloso (Mario Martone, 2014)

di Arturo Caciotti. La gioventù di Giacomo Leopardi, dai dolori della crescita a Recanati alle avventure a Firenze e Napoli, con le sue sofferenze fisiche, il difficile rapporto con le donne e l’amicizia coi letterati del tempo. Che Mario Martone nutra una profonda ammirazione per la figura di Leopardi è cosa nota, dal suo adattamento teatrale per le Operette morali a questo grande progetto di racconto … Continua a leggere Venezia71: Il giovane favoloso (Mario Martone, 2014)

Teatro di guerra - CineFatti

Teatro di guerra (Mario Martone, 1998)

Volendo fare un bilancio del dare e dell’avere, diciamo che non è stato Mario Martone a rivolgersi al Cinema per esprimere la sua personalità, ma è il Cinema che ha avuto bisogno di Martone per dire cose nuove e riscoprire cose antiche. E prima di quest’’incontro, il regista napoletano aveva già fatto avanguardia a teatro con il gruppo Falso movimento, propaggine definitiva del Teatro Immagine. … Continua a leggere Teatro di guerra (Mario Martone, 1998)