
La vecchia Old Guard
Charlize Theron si gode una combattiva immortalità nel sonnacchioso the Old Guard targato Netflix. Continua a leggere La vecchia Old Guard
Charlize Theron si gode una combattiva immortalità nel sonnacchioso the Old Guard targato Netflix. Continua a leggere La vecchia Old Guard
Lo chiamavano Jeeg Robot: l’avvento del cinecomic italiano – di Fausto Vernazzani. Essere un cinecomic talvolta significa solo trasporre un fumetto al cinema. Ci possiamo rendere conto con facilità che questa definizione è insufficiente: un cinecomic non può essere solo una trasposizione, deve invece distinguersi dall’adattamento letterario adottando quanto più è possibile lo stile e la grafica del fumetto. Se provate a farvi due calcoli vi … Continua a leggere Lo chiamavano Jeeg Robot (Gabriele Mainetti, 2016)
Un capitolo si chiude, una nuova era si apre con Non essere cattivo di Caligari. La morte di Claudio Caligari è stata una perdita enorme per il nostro cinema. E ce ne accorgiamo tutti adesso, fuori tempo massimo, quando di fronte ai primi minuti di Non essere cattivo ci rendiamo conto non solo che il suo era uno stile unico e irripetibile, ma soprattutto che … Continua a leggere Non Essere Cattivo (Claudio Caligari, 2015)
di Fausto Vernazzani. La cosa peggiore del cinema italiano è che ogni qualvolta si parla di un film prodotto in Italia si è costretti a parlarne in toto. Ci rendiamo conto solo adesso che in tutti noi cè della speranza nascosta e chiusa tra le nostre costole, la speranza di poter dire ogni tanto che la nostra industria non è così terribile. Purtroppo lo è, … Continua a leggere Tutti i santi giorni (Paolo Virzì, 2012)