Il più grande sogno (Michele Vannucci, 2016)

Il più grande sogno, l’esordio di Michele Vannucci che mischia realtà e finzione – di Victor Musetti In concorso nella sezione Orizzonti a Venezia, Il più grande sogno è l’esordio al lungometraggio del giovanissimo Michele Vannucci, tratto dal suo stesso cortometraggio “Una storia normale” del 2015 e ambientato in uno dei quartieri più poveri della periferia romana, La Rustica. Mirko è un ex carcerato appena … Continua a leggere Il più grande sogno (Michele Vannucci, 2016)

Suburra (Stefano Sollima, 2015)

La Roma violenta, corrotta e infame di Suburra – di Victor Musetti. Stefano Sollima con Suburra è riuscito a diventare il sogno bagnato di tutta una generazione cresciuta con il cinema gretto e ignorante dei vari Di Leo, Castellari, Fulci, Damiani, Corbucci e Sollima padre (da poco scomparso all’età di 94 anni). Belle ragazze, nudità spinte, inseguimenti, sparatorie tra guardie e ladri, violenze gratuite, rapimenti, … Continua a leggere Suburra (Stefano Sollima, 2015)

Non essere cattivo - CineFatti

Non Essere Cattivo (Claudio Caligari, 2015)

Un capitolo si chiude, una nuova era si apre con Non essere cattivo di Caligari. La morte di Claudio Caligari è stata una perdita enorme per il nostro cinema. E ce ne accorgiamo tutti adesso, fuori tempo massimo, quando di fronte ai primi minuti di Non essere cattivo ci rendiamo conto non solo che il suo era uno stile unico e irripetibile, ma soprattutto che … Continua a leggere Non Essere Cattivo (Claudio Caligari, 2015)