Corpo e anima

Corpo e anima (Ildikó Enyedi, 2017)

Corpo e anima, il candido ritorno al cinema di Ildikó Enyedi.

Corpo e anima è l’Orso d’oro della 67a Berlinale e riporta la regista ungherese Ildikò Enyedi sul grande schermo dopo un’assenza di diciotto anni.

Di certo non esiste un tempo specifico per maturare un’opera d’arte, ma se Enyedi ha bisogno di diciotto anni possiamo concederglielo, perché Corpo e anima è come lo spazio bianco nell’ultima pagina di un libro letto tutto d’un fiato: il risultato dell’attesa, un’armistizio visivo e meditativo per respirare prima di alzare lo sguardo.

Un sogno bianco

Come lo spazio alla fine di un libro, il colore di questo film è lo stesso bianco che era stato nascosto dalle parole e che adesso ci ritorna nella sua purezza. Il bianco è nel sogno innevato di una foresta in cui i due protagonisti, Endrè e Maria,(Gèza Morcsanyi e Alexandra Borbely) trasformati in cervi, si incontrano ogni notte.

La loro speciale connessione onirica si avverte soprattutto in situazioni di socialità, in cui sono costretti a soffocare l’intesa e adattarsi agli altri, come se entrambi sapessero che la loro vera natura è nella dimensione del sogno.

Enyedi non ci fa capire subito che le scene con i cervi sono frutto dei sogni dei protagonisti, ma sfrutta quest’ambiguità con una fotografia nitida e dettagliata, prima della natura e poi dei loro corpi. Più si intensifica il loro rapporto da “umani”, più la macchina da presa si avvicina ai corpi dei cervi, alle loro timide interazioni, al manto gelato e al vapore dei loro respiri.

Alla ricerca della felicità

Endrè e Maria si incontrano nella vita reale per una specifica missione: costruirsi un microcosmo d’amore che possa compensare una felicità possibile solo allo stato di natura e negatagli dalla società in cui sono costretti.

Corpo e anima 2

I due infatti sono entrambi degli alieni, tollerati ma non accettati né da loro stessi né dagli altri. Endrè convive con l’handicap di un braccio non funzionante e Maria soffre di una forma di autismo che le impedisce di avere dei legami e le causa una repulsione ossessiva per ogni tipo di sensazione, sia fisica che spirituale.

Dal punto di vista corporeo, il bianco che pervade il film si traduce in una quasi totale assenza di movimento che sembra invece convergere con forza negli sguardi. Maria è affascinata dalla contrazione delle pupille e crede che lì risieda la diagnosi delle bugie, perciò ripone ogni sua speranza di dialogo negli occhi di Endrè.

Tutti gli altri tentativi di interazione socialmente accettati, come una semplice conversazione o l’uso del cellulare, si rivelano fallimentari.

Scoprirsi nel corpo

Per quanto riguarda il rapporto con il corpo, l’incomprensione provoca disprezzo. Endrè e Maria lavorano in un mattatoio ma sono assolutamente impassibili di fronte alle immagini cruente a cui assistono ogni giorno.

Risultati immagini per on body and soul movie

Il destino di essersi ritrovati nella realtà porta con sé l’esigenza di scoprirsi nel corpo: soltanto riappropriandosi delle sensazioni che avevano sempre scansato, i due possono ritrovarsi nella vita vera, fuori dalla foresta.

È una liberazione reciproca in cui i prigionieri sono anche guardie: capiranno di aver portato a termine la loro missione quando non avranno più bisogno di cercarsi nel sogno.

Corpo e anima è un dramma semplice da raccontare ma difficilissimo da spiegare. L’amore non è ostacolato dalle norme sociali, ma dalla consapevolezza di doversi identificare con l’animale sociale senza il diritto di sentirsi inadeguati. Alla fine non ci sono rivolte o vincitori: adattarsi a un nuovo habitat non è una sconfitta se lo si fa in due.

Sofia Santosuosso

Voto: 4/5

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.