L'anteprima italiana di Cloud Atlas alla VIEW Conference alla presenza del VFX Supervisor Dan Glass!

Ogni storia ha origina da un’altra storia, ogni racconto ha un suo narratore che vive una sua avventura, questo è il racconto epico immerso tra le pagine dell’acclamato romanzo di David Mitchell Cloud Atlas, un libro definito dai più un capolavoro, da Natalie Portman un must da leggere assolutamente. Pare che sia così che i fratelli Larry (ora Lana) ed Andy Wachowski si siano avvicinati al libro di Mitchell, grazie ad un suggerimento ricevuto sul set di V per Vendetta divenuto poi una sceneggiatura ed un film diretto in collaborazione col regista di Lola Corre, Tom Tykwer.

Presentato al Toronto International Film Festival in pompa magna, accolto con immediato successo nonostante i sussurri pieni di negatività che serpeggiavano nel web in seguito alla pubblicazione on-line del trailer – ben 5 minuti di durata –, un plauso poi confermato al Fantastic Fest dove si è definitivamente compresa la portata dei 180 minuti diretti dai registi di Matrix. Il prossimo passo sarà in Italia (sfortunati lo vedremo il 13 Gennaio, contro il 26 Ottobre degli USA) alla VIEW Conference di Torino.

Data ancora da decidere, ma per chi potrà esserci è sicuro che sarà tra il 16 ed il 19 Ottobre, in presenza del supervisore degli effetti speciali, un colosso dal nome Dan Glass il cui curriculum include i rivoluzionari Matrix, l’esordio del Batman di Nolan e il flop dei Wachowski, Speed Racer, ma anche il prossimo titolo maggiormente favorito agli Oscar, ovvero The Master. Di cosa si discuterà con Dan Glass è facile a dirsi, un film con così tanti cambi di scenario non può certo nascondere soluzioni semplici e facili dissolvenze in nero per estendersi nel racconto di diversi secoli in sole 3 ore.

Un punto in più per un “convegno” che si fa sempre più strada nel panorama internazionale, con numerose anteprime sia tra i lungometraggi che tra i cortometraggi (Partysaurus Rex in direttura d’arrivo dalla Pixar). Un red carpet d’amare per chi preferisce vedere chi lavora dietro rispetto a chi sta davanti la macchina da presa. Se state dunque ancora pensando a quale festival seguire quest’autunno, se Roma o Torino, io vi suggerisco di togliervi il sassolino dalla scarpa e di iniziare a consacrarvi al digitale ed agli effetti speciali della VIEW Conference, nell’attesa della grande stagione festivaliera, troverete più di quello che pensavate di star cercando.

Per saperne di più sulla VIEW Conference: http://viewconference.it/

 Fausto Vernazzani

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.