Chi siamo

CineFatti: chi siamo e perché

CineFatti è stato un blog collettivo creato e gestito da due studenti che un giorno di pioggia / in quel di Fisciano s’incontrarono ed ebbero l’idea di provare a condividere i loro pensieri sulla Settima Arte con il resto del mondo e il supporto di altri cinefili come loro.

Perché

Siamo fatti della materia di cui è fatto il Cinema: per noi almeno un film al giorno, come il caffè.

Le altre ragioni le trovate qui assieme ai nomi degli autori che hanno contribuito al progetto sin da quel lontano e bellissimo giugno 2010 (in ordine di apparizione, come nei titoli di coda).

Roberto Palo, Francesca Casella, Elio Di Pace, Nicola Palo, Alessia Romano, Luca Buonaguidi, Arturo Caciotti, Francesca Colucci, Elvira Del Guercio, Victor Musetti, Sofia Santosuosso, Ambra Porcedda, Francesca Paciulli, Valentina Esposito.

Gli admin

Per Francesca Fichera il passo dalla critica alla sociologia del cinema è stato breve. Giornalista in-rete-senza-esserlo e dottoranda di comunicazione piuttosto grafomane, per Kipple Officina Libraria ha pubblicato Nella luce (2015) Interno blu (2016) e Il suono nudo di Kappa (2018). La sua prima raccolta personale di racconti si chiama Exit (2018). In più è autrice di un monologo per il corto sci-fi Lv-225 (2013) presentato al Festival di Cannes.  Nel tempo da non perdere collabora con il portale StephenKing.it e si affaccia sul blog La Finestra di Hopper.

Fausto Vernazzani si divide tra i compassionevoli mostri di Guillermo del Toro, il sogno di fare un bagno nel Mare della Tranquillità e lo studio di tutto ciò che si muove sullo schermo in Asia, in particolare Cina e Sud Corea. Negli anni ha collaborato per riviste on-line negli USA, Canada e Giappone, ora scrive su Quaderni d’Altri Tempi e la fanzine di cinema asiatico easternKicks.


Per contattarci, clicca qui.