Mai perdere fiducia in Babbo Natale, la morale del Krampus, il demone natalizio.
A Natale si può fare di più, invece secondo Michael Dougherty e la sua horror comedy Krampus - Natale non è sempre Natale (quale sia il senso del titolo italiano lo lasciamo scoprire a Roberto Giacobbo) a Natale si deve fare di più. Perdere la speranza e rinunciare a credere a Babbo Natale è un peccato infernale.
Il Natale chiama sangue
Uscita in Italia totalmente fuori stagione in DVD e Blu-ray in pieno maggio senza incursioni in sala ci sembra giusto riproporla oggi, perché non è davvero Natale senza un horror in cui Babbo Natale o qualche suo compagno non commette una grande strage tra i mille colori di abeti e luci intermittenti.
Come Rare Exports, IL cult del sottogenere della nostra generazione, anche Krampus è una horror comedy per tutta la famiglia, soprattutto per quelle divise e con ben poca tolleranza per i propri parenti stretti, quale è appunto il caso dei nostri protagonisti, due nuclei agli antipodi.
Maledizioni senza tempo
Tommy (Adam Scott) e Sarah (Toni Collette) sono democratici benestanti con due figli, Max (Emjay Anthony) e Beth, mentre Linda (Allison Tolman) vive col marito repubblicano pro-armi e cafone Howard (David Koechner) e i quattro pestiferi figli, poco inclini a far amicizia coi più tranquilli cugini.
Per loro niente feste felici, dopo aver preso in giro il piccolo Max perché ancora convinto dellesistenza di Babbo Natale, si scatena unantica maledizione: chi ripudia il Natale con violenza attirerà il Krampus, lombra demoniaca di San Niccolò (descritta in un delizioso inserto animato), il cui scopo sarà portare uno per uno tutti i familiari allinferno.
Attenti agli omini di pan di zenzero
A fare il lavoro sporco saranno le versioni diaboliche degli aiutanti di Babbo Natale, quasi tutti realizzati con dei bellissimi effetti pratici, a loro modo terrorizzanti: piccoli omini di biscotto, orsacchiotti con denti affilatissimi, enormi vermi giullari e miriadi di elfi violenti dietro le enormi corna del temibile Krampus.
È un film divertentissimo, sin dai suoi titoli di testa, con musiche allegre sullo sfondo dei classici litigi nei centri commerciali, con molta tensione da costruire e la sua serie di scelte assai note, ma utilizzate con rispetto e tanta autoironia quando è dovuta. Una visione perfetta per le feste più gioiose dellanno, garantiscono le zanne dell’orsetto.
di Fausto Vernazzani
Voto: 3/5
Costui è anche il regista di trick or treat?
"Mi piace""Mi piace"
Ebbene sì, si vede che gli piace trarre horror dalle feste :P Ora bisogna capire se la prossima sarà la Befana o direttamente il Coniglio Pasquale!
"Mi piace""Mi piace"
Secondo me il coniglio sarebbe perfetto!
"Mi piace""Mi piace"